19 aprile 2013: il venerdì nero del Partito Democratico. Centouno franchi tiratori affossano la candidatura di Romano Prodi alla presidenza della Repubblica. L'ambizioso sogno di un partito immaginato per chiudere definitivamente l'eterna transizione italiana iniziata con il crollo della prima Repubblica si infrange nel peggiore dei modi. Contraddizioni e ambiguità di un progetto partorito per far convivere all'interno di un unico grande contenitore, radicalismo e moderatismo, riformismo e conservatorismo, ex democristiani ed ex comunisti, ex liberali ed ex socialisti, emergono in uno dei frangenti più drammatici della storia repubblicana. Più che prevedibile epilogo di un cartello elettorale composto da varie anime, che a sei anni dalla sua fondazione si è dimostrato privo di un disegno unitario e di un'identità certa e definita. Un partito, il Pd, che dopo aver archiviato l'era delle "vittoriose sconfitte" tenta, tra mille difficoltà, di ricucire lo strappo con quella parte di elettorato sfiduciata dalle incongruenze di una sinistra senza più anima e senza più prospettive.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Democrat. L'ambizioso sogno del partito mai nato
Democrat. L'ambizioso sogno del partito mai nato
Titolo | Democrat. L'ambizioso sogno del partito mai nato |
Autore | Massimiliano Amato |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Fatti & misfatti |
Editore | Cento Autori |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 06/2013 |
ISBN | 9788897121831 |
Libri dello stesso autore
Il sindaco desaparecido. Battipaglia, 1953: la scomparsa di Lorenzo Rago. Ombre di mafia e depistaggi. Un mistero italiano
Massimiliano Amato
Edizioni dell'Ippogrifo
€18,00
Gracceva. L'avventurosa vita del partigiano che salvò Pertini e Saragat
Massimiliano Amato
Arcadia Edizioni
€18,00
Una storia sbagliata Azzariti, Badoglio, Biancheri, Hudal, Orlandi, Costermano. Un secolo di bugie e di mezze verità
Massimiliano Amato, Ottavio Di Grazia, Nico Pirozzi
Edizioni dell'Ippogrifo
€16,00
Rendez-vous in black. Fenomenologia del noir come cultura intermediale
Massimiliano Amato, Alfonso Amendola, Leonardo Cantone, Elio Goka, Mario Tirino
D&P Editori
€12,50
L'altra trattativa. La vera storia del fallito accordo Stato-camorra
Massimiliano Amato
Cento Autori
€15,00
Il riformismo mancato. Società, consumi e politica nell'Italia del miracolo
Massimiliano Amato, Marcello Ravveduto
Castelvecchi
€19,50
Il sindaco desaparecido. Battipaglia, 1953: la scomparsa di Lorenzo Rago. Ombre di mafia e depistaggi. Un mistero italiano
Massimiliano Amato
Edizioni dell'Ippogrifo
€12,00
La città difficile. Venti racconti da e per Napoli
Massimiliano Amato, Antonella Cilento
Edizioni dell'Ippogrifo
€9,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00