In un’epoca nella quale ci si ritrova a fare i conti con i fallimenti prodotti dalle utopie domestiche dello scorso secolo, ispirati ad un immaginario di convivenza armoniosa tra individui, la dimensione soggettiva dell’abitare torna prepotentemente a farsi spazio. La casa si fa individuale e risponde alle esigenze specifiche di ciascuno dei suoi abitanti e diventa luogo di una miriade di metamorfosi indipendenti che generano nuovi modelli spontanei e specifici, aperti a ulteriori mutazioni.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Metamorfosi domestiche. Evoluzione del modello residenziale collettivo nell'era delle post utopie
Metamorfosi domestiche. Evoluzione del modello residenziale collettivo nell'era delle post utopie
Titolo | Metamorfosi domestiche. Evoluzione del modello residenziale collettivo nell'era delle post utopie |
Autore | Massimiliano Giberti |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Collana | De_signs |
Editore | SAGEP |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 01/2025 |
ISBN | 9791255901600 |
€20,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La città (con)divisa. Manuale di convivenza urbana nell'epoca del conflitto
Massimiliano Giberti, Charbel Maskineh, Lorenzo Tugnoli, Maria Camilla Brunetti, Giulio Rimondi
SAGEP
€20,00
Archea associati. Perfetti Van Melle factory renovation. Ediz. italiana e inglese
Philipp Meuser, Massimiliano Giberti
Forma Edizioni
€30,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00