L'obiettivo del presente volume è quello di offrire al lettore una rivisitazione del paradigma dell'etica aziendale, in aderenza al profilo di "esistenza responsabile" delle imprese e correlato agli attuali processi di globalizzazione dei mercati. La proposta consegue dalla mera constatazione di come l'affermazione di modelli aziendali sempre più orientati al confronto internazionale, ha manifestato nel tempo evidenti limiti, in termini di aderenza ai concetti dello sviluppo sostenibile e della responsabilità sociale. Le potenziali aree di indagine scientifica - conseguenti alla constatazione iniziale ed assunte quali research questions di riferimento del presente studio - possono, quindi, essere così sintetizzate: 1) è formalizzabile un modello di etica aziendale che permetta congiuntamente la realizzazione di un processo di globalizzazione dei mercati nel rispetto dei concetti di sviluppo sostenibile e di responsabilità sociale d'impresa?; 2) ed in caso di risposta affermativa, il paradigma di quali tipologie di "attività" a profilo etico - intese nell'accezione di insieme di azioni o di determinanti di supporto - si alimenterebbe? ed infine 3) in che modo potrebbero essere esplicitati e sistematizzati eventuali strumenti di valutazione dell'etica aziendale? Al fine di fornire le adeguate risposte alle domande di ricerca richiamate nel Capitolo Primo, il contributo individua come indispensabile punto di partenza l'approfondimento sui richiamati (e correlati) concetti di sviluppo sostenibile e di responsabilità sociale d'impresa (cfr. Capitolo Secondo), mentre i successivi due capitoli (cfr. Capitolo Terzo e Quarto) sono dedicati alla presentazione delle corrispondenti "attività" a profilo etico necessarie all'implementazione del paradigma rivisitato. La dissertazione sull'ultima research question viene iniziata nel Capitolo Quinto - attraverso l'analisi del paradigma della valutazione dell'etica aziendale a profilo endogeno - e prosegue nel Capitolo Sesto, dedicato alla sistematizzazione dei principali strumenti di valutazione etica, adottati e proposti dalla corrente letteratura nazionale ed internazionale, riguardanti le valutazioni promosse da soggetti terzi ed esterni alle aziende: attività - queste ultime - afferenti al modello della valutazione etica aziendale a profilo esogeno. Il presente lavoro giunge al termine, infine, con la stesura delle conclusioni finali, accolte nel Capitolo Settimo.
- Home
- Economia e management
- Affari e gestione (management)
- L'etica aziendale nei processi di globalizzazione dei mercati. Paradigmi, determinanti, valutazioni
L'etica aziendale nei processi di globalizzazione dei mercati. Paradigmi, determinanti, valutazioni
Titolo | L'etica aziendale nei processi di globalizzazione dei mercati. Paradigmi, determinanti, valutazioni |
Autore | Massimo Pollifroni |
Argomento | Economia e management Affari e gestione (management) |
Collana | Studi di ragioneria e di economia aziendale, 71 |
Editore | Giappichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | VIII-122 |
Pubblicazione | 09/2017 |
ISBN | 9788892109445 |
€13,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Open-Government. I processi di reingegnerizzazione dell'azienda pubblica tra etica ed innovazione
Massimo Pollifroni
Giappichelli
€15,00
Lineamenti di ragioneria e public accounting
Luigi Puddu, Massimo Pollifroni, Christian Rainero, Vania Tradori, Alessandro Migliavacca
Giappichelli
€25,00
Green public accounting. Profili di rendicontazione ambientale per un'azienda pubblica responsabile e sostenibile
Massimo Pollifroni
Giappichelli
€19,00
Public sector social responsibility. Strumenti di rendicontazione etico-sociale per l'azienda pubblica
Massimo Pollifroni
Giuffrè
€30,00
Processi e modelli di e-government ed e-governance applicati all'azienda pubblica
Massimo Pollifroni
Giuffrè
€21,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Digital marketing integrato. Strumenti, strategie e tecniche per aumentare le vendite
Francesco De Nobili
Hoepli
€26,90
Digital wine marketing. Guida alla promozione online del vino e dell'enoturismo
Susana Alonso
Hoepli
€26,90