"Quel Dio ignoto. L’uomo tra istinto e ragione" tratta temi attuali e contrastanti in merito al dibattito umano nel contesto storico, culturale ed esistenziale. Il testo, oltre ad ampliare una visione antropologica e demistica, apre a uno scenario obiettivo e scientifico in linea con gli studi più recenti e critica la scienza mediatica che fa uso solo di proclami. L’autore cerca di scandagliare quella fame di religiosità che da sempre l’uomo porta nel suo intimo, mediante approfondimenti filologici, filosofici e scientifici.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Quel Dio ignoto. L'uomo tra istinto e ragione
Quel Dio ignoto. L'uomo tra istinto e ragione
Titolo | Quel Dio ignoto. L'uomo tra istinto e ragione |
Autore | Matteo Papola |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Collana | Saggi |
Editore | Dialoghi |
Formato |
![]() |
Pagine | 82 |
Pubblicazione | 11/2024 |
ISBN | 9788892794955 |
€14,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00