Nel 1991 finiva l'esperienza di Democrazia Proletaria, erede dei movimenti nati nel '68 e protagonisti degli anni Settanta. Dp ha rappresentato il tentativo di tenere viva quella stagione in un esperimento originale che ha messo insieme marxismo eretico, cattolicesimo del dissenso, ambientalismo, garantismo, pacifismo. Tematiche o in parte vissute nell'esperienza successiva, quella di Rifondazione comunista in cui Dp è confluita facendo perdere le proprie tracce. Questa è forse la prima storia completa raccontata attraverso le testimonianze dirette dei protagonisti: dirigenti, come Mario e Giovanni Russo Spena o i semplici compagni di strada come Paolo Villaggio e Andrea Pazienza. Ma è anche un viaggio a ritroso nella Nuova sinistra ripercorrendo i drammatici, ma irripetibili, anni Settanta.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Gli ultimi mohicani. Una storia di Democrazia Proletaria
Gli ultimi mohicani. Una storia di Democrazia Proletaria
| Titolo | Gli ultimi mohicani. Una storia di Democrazia Proletaria |
| Autore | Matteo Pucciarelli |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
| Collana | Tracce |
| Editore | Edizioni Alegre |
| Formato |
|
| Pagine | 192 |
| Pubblicazione | 12/2010 |
| ISBN | 9788889772591 |
Libri dello stesso autore
Guerra alla guerra. Guida alle idee e alle pratiche del pacifismo italiano
Matteo Pucciarelli
Laterza
€18,00
Una candidatura mancata e altre vicende di politica livornese
Luca Bussotti, Matteo Pucciarelli
Ibis
€12,00
Podemos. La sinistra spagnola oltre la sinistra
Matteo Pucciarelli, Giacomo Russo Spena
Edizioni Alegre
€12,00
Tsipras chi? Il leader greco che vuole rifare l'Europa
Matteo Pucciarelli, Giacomo Russo Spena
Edizioni Alegre
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00

