Gli Stati Uniti non saranno più quelli di prima: è finita un'epoca nella politica estera, quella del mondo unipolare; è crollato il turbo-capitalismo finanziario di Wall Street. Nel mezzo le prime vere elezioni del XXI secolo e la vittoria di Barack Obama. Attraverso un'analisi ricca di osservazioni dirette, si narra come sta cambiando la società statunitense e da dove arriva la nuova onda progressista; come funziona il sistema politico americano, allo stesso tempo arcaico e hi-tech; quali sono i pensieri lunghi che animano lo scontro sulla politica estera e l'economia; cosa dicono all'Italia, per davvero, queste novità.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Come cambia l'America. Politica e società ai tempi di Obama
Come cambia l'America. Politica e società ai tempi di Obama
Titolo | Come cambia l'America. Politica e società ai tempi di Obama |
Autori | Mattia Diletti, Martino Mazzonis, Mattia Toaldo |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | I libri necessari |
Editore | Edizioni dell'Asino |
Formato |
![]() |
Pagine | 148 |
Pubblicazione | 01/2009 |
ISBN | 9788863570090 |
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00