Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

È possibile oggi la filosofia? Lezioni al Collège de France 1958-1959 e 1960-1961

È possibile oggi la filosofia? Lezioni al Collège de France 1958-1959 e 1960-1961
Titolo È possibile oggi la filosofia? Lezioni al Collège de France 1958-1959 e 1960-1961
Autore
Curatore
Traduttori ,
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Saggi, 30
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 283
Pubblicazione 02/2003
ISBN 9788870788228
 
28,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Le note stilate da Merleau-Ponty in preparazione dei corsi su "La filosofia oggi" e "L'ontologia cartesiana e l'ontologia d'oggi" interrogano in vario modo l'esercizio filosofico. Come è possibile la filosofia oggi, dopo l'impresa fenomenologica? Mentre risponde a precise esigenze didattiche, il pensiero di Merleau-Ponty, il più importante filosofo francese d'indirizzo fenomenologico e uno dei più originali del ventesimo secolo, si articola attraverso il confronto con Husserl e Heidegger, di cui mostra i meriti ma anche i limiti, e con Descartes: un patrimonio straordinario di elementi di riflessione per l'indagine filosofica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.