Il libro raccoglie le lezioni riguardanti le politiche internazionali su energia e cambiamenti climatici svolte dall'autore nell'ambito del corso di laurea magistrale in studi strategici e diplomatici alla Link Campus University. Vi sono esaminate le implicazioni della produzione, dell'approvvigionamento e del consumo di energia per gli equilibri politici, economici e di sicurezza ai livelli globale e regionale e per le condizioni di sostenibilità ambientale, partendo da una analisi storica degli sviluppi e delle politiche in questo campo durante le diverse fasi della rivoluzione industriale e dell'evoluzione delle capacità tecnologiche in relazione alle diverse fonti e modalità di produzione e trasporto e agli interessi strategici dei principali attori. Con un approccio interdisciplinare e cercando di individuare le interconnessioni di fondo dei problemi affrontati sono trattati il nesso tra energia e ambiente, con particolare riguardo ai cambiamenti climatici, e le iniziative internazionali avviate per gestirne gli effetti, nonché quello tra risorse energetiche e politiche estere e di sicurezza nell'attuale contesto di globalizzazione, anche alla luce delle crisi nel Mediterraneo, in Medio Oriente, in Africa e in Europa Orientale e delle riemergenti tensioni in Asia Orientale, con una delineazione di possibili scenari futuri.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Politiche internazionali su energia e cambiamenti climatici
Politiche internazionali su energia e cambiamenti climatici
Titolo | Politiche internazionali su energia e cambiamenti climatici |
Autore | Maurizio Melani |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Studi politici, diplomatici internaz., 4 |
Editore | Eurilink University Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 02/2016 |
ISBN | 9788897931553 |
Libri dello stesso autore
Lezioni di governance politica ed economica internazionale
Maurizio Melani
Eurilink University Press
€18,00
Lezioni di governance politica ed economica internazionale
Maurizio Melani
Eurilink University Press
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00