“Rigonfiamento tecnologico” di Micaela Cappelli è un saggio critico che analizza l'espansione incontrollata della tecnologia nelle nostre vite. L'autrice mostra come, dietro il miraggio del progresso, si nascondano fenomeni come l'alienazione, la precarietà del lavoro, la concentrazione di potere nelle piattaforme digitali e la compressione della nostra capacità di progettare un futuro autentico - richiamando concetti da Marx, Latour e teorici della sociologia e della tecnologia. L'autrice non idealizza il digitale, ma invita a riflettere sul peso delle infrastrutture tecnologiche e su chi davvero ne controlla lo sviluppo.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Tu chiamalo se vuoi «Rigonfiamento tecnologico»
Tu chiamalo se vuoi «Rigonfiamento tecnologico»
Titolo | Tu chiamalo se vuoi «Rigonfiamento tecnologico» |
Autore | Micaela Cappelli |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Editore | BooksprintEdizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 69 |
Pubblicazione | 08/2025 |
ISBN | 9791257273491 |
€18,90
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00