Viviamo in un mondo che non ha precedenti storici se non nel tardo Impero romano. Non si tratta soltanto del dominio militare esercitato da un'unica potenza, e neanche della dimensione di questo potere e della sua ostentazione. Il nuovo Impero non è come quelli del passato, fondati sulle colonie e sulla conquista. È un Impero light, un'egemonia senza colonie, una sfera d'influenza globale senza il fardello dell'amministrazione diretta e i rischi della sorveglianza continua: è un imperialismo gestito da un popolo memore del fatto che il proprio paese si è assicurato l'indipendenza ribellandosi a un Impero. È, in altri termini, un Impero privo della consapevolezza di esserlo, ma questo non ne riduce il carattere imperiale, ovvero la costante tendenza a mettere ordine in un mondo di Stati e mercati sulla base dei propri interessi personali. In forma del tutto conseguente, l'analisi di questo Impero light non inizia da Washington, la capitale dell'Impero, bensì da tre zone di frontiera - Afghanistan, Kosovo e Bosnia - in cui l'autorità e la tutela imperiale stanno assumendo una nuova identità. Ma l'Impero light sarà abbastanza robusto da riuscire a portare a termine il proprio lavoro' La schiacciante superiorità militare si trasformerà in sicurezza'
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Impero light. Dalla periferia al centro del nuovo ordine mondiale
Impero light. Dalla periferia al centro del nuovo ordine mondiale
| Titolo | Impero light. Dalla periferia al centro del nuovo ordine mondiale |
| Autore | Michael Ignatieff |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
| Collana | Le sfere, 15 |
| Editore | Carocci |
| Formato |
|
| Pagine | 148 |
| Pubblicazione | 05/2003 |
| ISBN | 9788843026876 |
Libri dello stesso autore
Album russo. Una saga familiare tra rivoluzione, guerra civile ed esilio
Michael Ignatieff
Il Mulino
€10,33
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00

