Il welfare state, così come si è sviluppato nei paesi occidentali a partire dagli anni Cinquanta del secolo scorso, ha rappresentato fino a pochi decenni fa una fonte di benessere collettivo e di protezione sociale. Oggi questo modello è in piena crisi di identità. I suoi principi ispiratori sono messi in discussione dalla progressiva riduzione delle risorse pubbliche e da una serie di fattori demografici e politici che ne minano la sopravvivenza. In questo ambito, la famiglia ha rappresentato e rappresenta tuttora uno dei pilastri nell'architettura del welfare state e l'attuale situazione di incertezza ne mette a dura prova la tenuta come cellula base della società. Il volume analizza i cambiamenti avvenuti nei modelli di welfare in Europa fino alle recenti strategie di innovazione proposte in ambito comunitario. Relativamente all'Italia, vengono inquadrate opportunità e limiti delle nuove forme di governance che dovrebbero garantire alla famiglia la sua riproducibilità culturale e biologica. Sono infine prese in esame le diverse modalità di accesso e le valutazioni sulla qualità dei servizi pubblici di welfare familiare in Italia, Spagna, Germania, Francia, Svezia e Danimarca, per descrivere e commentare la tipica tendenza della famiglia italiana a farsi carico in prima persona del lavoro di cura e sostegno.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Famiglia e politiche familiari in Italia. Conseguenze della crisi e nuovi rischi sociali
Famiglia e politiche familiari in Italia. Conseguenze della crisi e nuovi rischi sociali
Titolo | Famiglia e politiche familiari in Italia. Conseguenze della crisi e nuovi rischi sociali |
Autore | Michele Bertani |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Collana | Sociologia, cambiam. e pol. soc.Ricerche |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 03/2015 |
ISBN | 9788891712776 |
€21,50
Libri dello stesso autore
Homeless e città. Una relazione identitaria da esplorare
Veronica Polin, Michele Bertani
Giappichelli
€18,00
Lineamenti di diritto industriale. Concorrenza e proprietà intellettuale
Michele Bertani, Alessandro Cogo, Andrea Ottolia, Philipp Fabbio, Anna Genovese
CEDAM
€50,00
Risorse, reti e capitale sociale. La partecipazione associativa degli immigrati
Michele Bertani
QuiEdit
€19,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00