Gli oltre 8 mila oratori italiani - che in alcune regioni prendono il nome di patronati, circoli, centri parrocchiali o centri giovanili - sono gli spazi privilegiati dell’attività educativa della Chiesa cattolica. E spesso sono anche i luoghi che meglio accolgono i ragazzi stranieri. Da un’indagine Ipsos, la prima fotografia nazionale di una delle poche istituzioni formative che può vantare oltre 450 anni di storia. Si trovano accanto alla chiesa parrocchiale, hanno campetti da calcio, sale giochi con il biliardino, locali per il catechismo e il bar. Quelli più moderni dispongono anche di cucine, sale per proiettare film, spazi per il teatro e la musica e promuovono compagnie teatrali, complessi musicali e web radio. Luoghi di educazione e di vita rassicuranti per i genitori, gli oratori italiani intercettano le domande delle famiglie, dei giovani, dei bambini e anche degli enti pubblici locali. Più diffusi al Nord che nel resto d’Italia e aperti pressoché quotidianamente, propongono anche attività di doposcuola e volontariato, rappresentando in molte località l’unica proposta di aggregazione per ragazzi italiani e stranieri.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Un pomeriggio all'oratorio. La prima indagine nazionale sui centri giovanili
Un pomeriggio all'oratorio. La prima indagine nazionale sui centri giovanili
| Titolo | Un pomeriggio all'oratorio. La prima indagine nazionale sui centri giovanili |
| Autore | Nando Pagnoncelli |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
| Collana | Lampi, 60 |
| Editore | EDB |
| Formato |
|
| Pagine | 48 |
| Pubblicazione | 10/2017 |
| ISBN | 9788810567678 |
Libri dello stesso autore
Bianco, rosso e (più) verde. Gli italiani e la transizione ecologica
Nando Pagnoncelli, Davide Girardi
Castelvecchi
€11,50
Conversando con Luca Comodo e Nando Pagnoncelli. L'Italia dei sondaggi: tra realtà e percezione
Vera Paggi, Luca Comodo, Nando Pagnoncelli
Futura Editrice
€13,00
Come siamo cambiati. Gli italiani ieri e oggi: metamorfosi antropologiche
Nando Pagnoncelli
Gabrielli Editori
€13,00
L'elettore difficile. Cosa influenza il voto degli italiani?
Nando Pagnoncelli, Adrea Vannucci
Il Mulino
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00

