Canova e Treviso è una relazione tanto profonda quanto inedita. Nato trevigiano, a Possagno, è a Treviso che nacque il suo "mito" e la riscoperta critica della sua opera. Il catalogo della mostra ripercorre la storia artistica di Antonio Canova legata in modo particolare al territorio veneto e la stessa esposizione canoviana dei Musei Civici di Treviso si prefigura come la più importante della stagione in Italia. Canova e la bellezza dell'antico quindi, ma anche Canova come straordinario contemporaneo annunciatore romantico. Si svela, per la prima volta al largo pubblico, una serie di reperti conservati nelle collezioni civiche, mai sino ad ora esposti, e per la prima volta le opere vengono esposte sui loro basamenti originali restaurati per l'occasione. Esposte la stele funeraria, i gruppi gentili e amorosi (Amore e Psiche), i ritratti, le incisioni, le celebrazioni canoviane, la fotografia, altri gessi e calchi: un percorso ricco di oltre 150 opere, sviluppato in 11 sezioni.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Canova, gloria trevigiana. Dalla bellezza classica all'annuncio romantico. Catalogo della mostra ( Treviso, Museo Bailo, 14 maggio-25 settembre 2022)
Canova, gloria trevigiana. Dalla bellezza classica all'annuncio romantico. Catalogo della mostra ( Treviso, Museo Bailo, 14 maggio-25 settembre 2022)
Titolo | Canova, gloria trevigiana. Dalla bellezza classica all'annuncio romantico. Catalogo della mostra ( Treviso, Museo Bailo, 14 maggio-25 settembre 2022) |
Autori | Nico Stringa, Giuseppe Pavanello, Fabrizio Malachin |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | Antiga Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 280 |
Pubblicazione | 05/2022 |
ISBN | 9788884353139 |
Libri dello stesso autore
€29,00
€25,00
...a riveder le stelle. La «Divina Commedia» nei disegni inediti di Romano Parmeggiani
Romano Parmeggiani
Canova
€18,00
Arturo Martini e il monumento per il Palazzo di Giustizia-And the monument for the palace of justice in Milan
Paolo Baldacci, Nico Stringa, Dina Lucia Borromeo
Sillabe
€8,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
€19,00
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00