Il libro fa il punto sul problema del Mezzogiorno, indagando l’evoluzione della sua economia e società dal dominio borbonico ai nostri giorni, non soltanto attraverso il consueto indicatore del reddito (e, quindi, della sua crescita relativa nel tempo), ma anche tenendo conto di quelle grandezze che vanno aggiunte al reddito per configurare l’indice di sviluppo umano, ossia la longevità e il grado di alfabetizzazione della popolazione. Il testo considera anche altri aspetti imprescindibili della realtà meridionale, quali la criminalità organizzata e il clientelismo, indicatori o cause dello scarso spirito cooperativo che costituisce una delle remore maggiori al progresso del Sud Italia. L’analisi si rivolge poi ai fattori sottostanti la sua evoluzione ed evidenzia sia alcune politiche inefficaci sia altre che potrebbero concorrere allo sviluppo del Mezzogiorno e, con esso, dell’intero paese.
- Home
- Economia e management
- Economia
- Il Mezzogiorno nell'economia italiana. Dall'Unità alle prospettive contemporanee
Il Mezzogiorno nell'economia italiana. Dall'Unità alle prospettive contemporanee
Titolo | Il Mezzogiorno nell'economia italiana. Dall'Unità alle prospettive contemporanee |
Autore | Nicola Acocella |
Argomento | Economia e management Economia |
Collana | Quality paperbacks, 619 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 156 |
Pubblicazione | 05/2021 |
ISBN | 9788829009299 |
Libri dello stesso autore
Le terribili quattro. La politica economica alla prova di crisi, stagnazione, povertà, globalizzazione
Nicola Acocella
Luiss University Press
€25,00
E se l'Italia tornasse alla lira? Vantaggi, costi e rischi
Enrico Marelli, Marcello Signorelli
libreriauniversitaria.it
€14,90
L'unione economica e monetaria europea. Fondamenti, politiche, opzioni attuali
Nicola Acocella
Carocci
€26,00
€64,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Piccolo è bello. Uno studio di economia come se la gente contasse qualcosa
Ernst F. Schumacher
Mursia
€18,00
Un'economia più umana. Cambiare i nostri valori per migliorare le nostre vite
Gabriele Sannino
Fuoco Edizioni
€11,00
Economia e management delle imprese. Strategie e strumenti per la competitività e la gestione aziendale
Annalisa Tunisini, Tonino Pencarelli, Luca Ferrucci
Hoepli
€49,90