Il terremoto calabro-messinese del 1783 apre, nell’età del riformismo borbonico, a riedificazioni urbane di evidente ispirazione illuminista. In tale contesto cultural-politico il caso urbanistico di Reggio Calabria celebra un particolare incontro, altrove mancato, tra progetto riformista, stabilito dal progetto centrale, e resistenza conservatrice, organizzata dai reggini. L’idea di «piano», infatti, maturata nell’alleanza verticistica tra il Vicario Generale (Francesco Pignatelli) e l’Ingegnere Direttore (Giovambattista Mori), trova difficile attuazione sin dal momento in cui la cittadinanza intuisce la propria esclusione. Un clima di autentico regime militare caratterizza l’avvio del «piano» Pignatelli-Mori. Ricorsi popolari e carcerazioni, attentati e pubbliche «mortificazioni» sono gli episodi molto loquaci di un malcontento generale e di una volontà politica che costringe al Nuovo perché non intende rinunciare al movimento di riforma… …Altre non marginali figure escono dall’anonimato per dispiegare, con la città che si trasforma, la storia della loro trasformazione culturale.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Riedificare contro la storia. Una ricostruzione illuminista nella periferia del regno borbonico
Riedificare contro la storia. Una ricostruzione illuminista nella periferia del regno borbonico
Titolo | Riedificare contro la storia. Una ricostruzione illuminista nella periferia del regno borbonico |
Autori | Nicola Aricò, Ornella Milella |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Editore | Gangemi Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 08/1984 |
ISBN | 9788874480579 |
€24,00
Libri dello stesso autore
Un reino en la mirada de un ingeniero tiburzio spannocchi en sicilia
Alicia Cámara
Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento
€18,00
€70,00
Una città in architettura. Le incisioni di Francesco Sicuro per Messina
Nicola Aricò
Edizioni Caracol
€50,00
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00