Nel giugno 1979, con la prima elezione diretta del suo Parlamento, la comunità degli Stati europei divenne democraticamente "adulta". A 40 anni da quello storico momento, uno sguardo su caratteristiche e singolarità di un'esperienza parlamentare unica al mondo.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Il parlamento europeo. Una introduzione
Il parlamento europeo. Una introduzione
| Titolo | Il parlamento europeo. Una introduzione |
| Autori | Nicola Lupo, Andrea Manzella |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
| Collana | Piccole introduzioni, 29 |
| Editore | Luiss University Press |
| Formato |
|
| Pagine | 165 |
| Pubblicazione | 03/2019 |
| ISBN | 9788861053090 |
€12,00
Libri dello stesso autore
L'organizzazione costituzionale
Marco Olivetti, Nicola Lupo, Giorgio Repetto, Claudio De Fiores, Guido Rivosecchi, Marco Benvenuti, Marcello Cecchetti, Giovanni Piccirilli
Giappichelli
€64,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00

