Cosa può dare uno studio sociologico dell'economia che non possa una prospettiva propriamente economica? Fenomeni come proprietà , denaro, transazione, fiducia, organizzazione e impresa in che modo vengono ulteriormente compresi da una prospettiva sociologica? È possibile avere una comprensione meno incerta di fenomeni così oscuri e imprevedibili come quelli del mutamento e dell'innovazione industriale? Questo lavoro cerca di rispondere a tali domande cruciali tramite il ricorso ad una combinazione della più recente teoria dei sistemi sociali con la teoria dell'evoluzione della società .
- Home
- Società , scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Sociologia dell'economia e dell'innovazione. Razionalità , istituzioni, cambiamento evoluzionistico
Sociologia dell'economia e dell'innovazione. Razionalità , istituzioni, cambiamento evoluzionistico
Titolo | Sociologia dell'economia e dell'innovazione. Razionalità , istituzioni, cambiamento evoluzionistico |
Autore | Nicolò Addario |
Argomento | Società , scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Collana | Longitudini, 1 |
Editore | Archetipo Libri |
Formato |
![]() |
Pagine | 386 |
Pubblicazione | 01/2008 |
ISBN | 9788889891278 |
Libri dello stesso autore
Il sistema politico italiano. Origini, evoluzione e struttura
Nicolò Addario, Luciano M. Fasano
Laterza
€20,00
La sociologia della modernità . Forme e conseguenze della complessità sociale
Nicolò Addario, Alberto Cevolini
EGEA Tools
€16,50
La logica della società . Uno studio sul problema dell'ordine sociale
Nicolò Addario, Luciano Fasano
EGEA
€22,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00