Ancora inedita in Italia, questa opera costituisce il quarto di una serie di testi attraverso i quali Luhmann tematizzò uno per uno i sistemi funzionali della nostra società applicando loro la sua teoria più famosa: quella dei Sistemi sociali (1984). "L'arte della società" sviluppa e documenta sulla base di testi storici i temi della differenziazione e dell'organizzazione del sistema dell'arte all'interno della società. Particolare attenzione viene rivolta al salto evolutivo compiuto a cavallo tra il Quindicesimo e il Sedicesimo secolo, momento nel corso del quale, secondo Luhmann, avvenne una cruciale trasformazione per ciò che il sistema arte rappresenta oggi. Il testo si chiude con un'illustrazione storica e una discussione dell'autodescrizione nell'arte.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- L'arte della società
L'arte della società
Titolo | L'arte della società |
Autore | Niklas Luhmann |
Curatore | Giancarlo Corsi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Collana | Coincidentia oppositorum. Exempla, 5 |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 360 |
Pubblicazione | 06/2017 |
ISBN | 9788857539669 |
€28,00
Libri dello stesso autore
Comunicazione ecologica. Può la società moderna affrontare le minacce ecologiche?
Niklas Luhmann
Franco Angeli
€26,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00