Nel settembre del 2011, negli Stati Uniti è esploso Occupy, il movimento di contestazione e disubbidienza civile contro il potere ormai fuori controllo del capitalismo finanziario, che ha trascinato in una crisi senza precedenti l'economia statunitense e mondiale. La forza di questo libro, che raccoglie alcuni interventi di Noam Chomsky ad assemblee e dibattiti promossi dal movimento, è che il lettore italiano lo sentirà "familiare" fin dalle prime righe. Perché i problemi politici, economici e sociali affrontati dallo studioso sono analoghi a quelli che assillano il nostro paese in questo momento critico: il deficit pubblico, la finanziarizzazione diffusa che soppianta l'economia produttiva, l'aberrante concentrazione della ricchezza nelle mani dell'1% della popolazione, l'acuirsi di disuguaglianze che producono una drammatica sfiducia nel futuro, la disoccupazione, il precariato, la recessione. Chomsky abbraccia le istanze antagonistiche di Occupy, sostenendo la costruzione dal basso di un nuovo concetto di partecipazione democratica e di cittadinanza attiva, e incoraggiando un'idea alternativa della crescita, che superi i circoli viziosi e antidemocratici delle politiche neoliberali. Un pamphlet per ridare energia a un Occidente sprofondato nella depressione.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Siamo il 99%
Siamo il 99%
Titolo | Siamo il 99% |
Autore | Noam Chomsky |
Traduttore | Andrea Aureli |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Gransasso |
Editore | Nottetempo |
Formato |
![]() |
Pagine | 152 |
Pubblicazione | 08/2012 |
ISBN | 9788874523733 |
€10,50
Libri dello stesso autore
Ultima fermata Gaza. La guerra senza fine tra Israele e Palestina
Noam Chomsky, Ilan Pappé
Ponte alle Grazie
€16,90
Poteri illegittimi. Clima, guerra, nucleare: affrontare le sfide del nostro tempo
Noam Chomsky
Ponte alle Grazie
€19,00
Le conseguenze del capitalismo. Disuguaglianze, guerre, disastri ecologici: resistere e reagire
Noam Chomsky, Marv Waterstone
Ponte alle Grazie
€22,00
Venti di protesta. Resistere ai nemici della democrazia
Noam Chomsky, David Barsamian
Ponte alle Grazie
€12,90
Precipizio. Il capitale all'attacco della democrazia e il dovere di cambiare rotta
Noam Chomsky, C. J. Polychroniou
Ponte alle Grazie
€19,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00