La seconda parte di uno dei più ambiziosi e complessi poemi epici che mai siano stati scritti: la guerra di Dioniso in India contro il re Deriade e il suo trionfale viaggio di ritorno dall'Asia alla Grecia dove sarà accolto come dio dagli altri dèi nell'Olimpo. Un poema affascinante e misterioso; la summa del sapere di una civiltà avviata a un inesorabile declino e della mitologia greca. Un inno al dio della follia e dell'ebbrezza. Un'edizione commentata che offre la possibilità di affrontare un poema che, nelle intenzioni dell'autore, doveva idealmente concludere quella grande avventura della mente e dello spirito che aveva avuto inizio con l'"Iliade" e l'"Odissea".
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Le dionisiache. Testo greco a fronte. Volume Vol. 3
Le dionisiache. Testo greco a fronte. Volume Vol. 3
Titolo | Le dionisiache. Testo greco a fronte. Volume Vol. 3 |
Volume | Vol. 3 - Canti XXV-XXXIX |
Autore | Nonno di Panopoli |
Curatore | G. Agosti |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Bur classici greci e latini |
Editore | Rizzoli |
Formato |
![]() |
Pagine | 898 |
Pubblicazione | 11/2004 |
ISBN | 9788817002615 |
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00