Livorno, tra le città italiane, è un caso particolare. Il volume, nella sua forma breve e maneggevole, ripercorre a volo d’uccello le vicende storiche di questa singolare città attraverso i secoli, da quando, da antico porto etrusco e romano fu avamposto fortificato della repubblica marinara di Pisa per divenire nel Seicento importante centro di deposito e di scambio tra il Mediterraneo musulmano ed i porti dell’Europa del nord. «Finalmente una storia di Livorno dalle origini ad oggi, aggiornata anche se breve. È un’acquisizione necessaria per tutti coloro che in Toscana guardano a realtà assai più antiche e ricche di capolavori artistici (Pisa, Lucca, Firenze) e credono che Livorno non abbia una storia meritevole di essere conosciuta e ricordata. Livorno ha origini medievali, è stata tra Seicento e Settecento ora il primo, ora il secondo porto per volume di traffico della riva nord del Mediterraneo e lo statuto di porto franco concesso nel 1676 da Cosimo III fu imitato da altri porti italiani ed europei. La tolleranza di cui godevano le comunità non cattoliche era nota in tutta l’Europa e suscitava l’ammirazione degli intellettuali più aperti già prima di ricevere il plauso delle Lumières. In questo clima nella seconda metà del Settecento l’editoria livornese stampò il gran libro di Beccaria, la terza edizione dell’Encyclopédie e altre opere illuministiche di avanguardia, sgradite agli indefessi difensori della tradizione. Nel 1849 Livorno fu una delle poche città italiane in cui le idee democratiche godettero di un consenso di massa e una delle pochissime che tentarono la resistenza armata contro gli austriaci…» (Furio Diaz)
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Breve storia di Livorno
Breve storia di Livorno
| Titolo | Breve storia di Livorno |
| Autori | Olimpia Vaccari, Lucia Frattarelli Fischer, Carlo Mangio, Denise Ulivieri, Giangiacomo Panessa, Maurizio Bettini |
| Argomento | Scienze umane Storia |
| Collana | Piccola biblioteca Pacini, 13 |
| Editore | Pacini Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 128 |
| Pubblicazione | 07/2024 |
| Numero edizione | 2 |
| ISBN | 9791254863480 |
Libri dello stesso autore
Le architetture del mare lungo la costa livornese. Storia illustrata
Marco Paperini, Carolina Megale, Olimpia Vaccari, Denise Ulivieri
Pacini Editore
€19,00
Storia illustrata di Livorno
Olimpia Vaccari, Lucia Frattarelli Fischer, Carlo Mangio, Denise Ulivieri, Giangiacomo Panessa, Maurizio Bettini
Pacini Editore
€28,00
An illustrated history of Livorno. Ediz. italiana e inglese
Olimpia Vaccari, Lucia Frattarelli Fischer, Carlo Mangio, Denise Ulivieri, Giangiacomo Panessa, Maurizio Bettini
Pacini Editore
€28,00
A short history of Livorno
Olimpia Vaccari, Lucia Frattarelli Fischer, Carlo Mangio, Giangiacomo Panessa, Maurizio Bettini
Pacini Editore
€9,00
Diario di bordo. Un viaggio nella portualità turistica toscana
Stefano Casini Benvenuti, Olimpia Vaccari, Giorgio Mandalis, Maria Luisa Ceccarelli Lemut, Enrico Conti, Marco Paperini
Pacini Editore
€25,00
Paesaggi litoranei: dal fiume Arno al promontorio di Piombino
Maria Luisa Ceccarelli Lemut, Giorgio Mandalis, Marco Paperini, Rossano Pazzagli, Michele Pierleoni, Monica Pierulivo, Olimpia Vaccari
Pacini Editore
€25,00
Storia illustrata della costa toscana
Stefano Casini Benvenuti, Olimpia Vaccari, Mirella Scardozzi
Pacini Editore
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00

