Classicamente l'"Iliade" è considerato il poema della virtù guerriera per eccellenza, e l'ira è il suo tema dominante come ben si evince dalle diverse possibili traduzioni del proemio che abbiamo raccolto nella tabella di pagina 58. Viceversa il dolore non solo è una delle possibili chiavi di lettura dell'opera ma il poema stesso è una interessante finestra sull'esperienza del dolore così come vissuta dai greci del VII-VI secolo aC. Edizione a cura di Donatella Lippi, Docente di Storia della Medicina presso l'Università degli Studi di Firenze.
- Home
- Iliade. Con note storico-mediche
Iliade. Con note storico-mediche
Titolo | Iliade. Con note storico-mediche |
Autore | Omero |
Curatore | D. Lippi |
Traduttore | V. Monti |
Editore | Mattioli 1885 |
Formato |
![]() |
Pagine | 346 |
Pubblicazione | 10/2013 |
ISBN | 9788862613101 |
Libri dello stesso autore
Il volo di Ulisse. Variazioni sul mito
Omero, Dante Alighieri, Alfred Tennyson, Giovanni Pascoli, Luigi Dallapiccola
Marsilio
€9,00