Una scienza come l'economia politica deve essere considerata soprattutto dal punto di vista storico, e nessuna idea politica ha avuto tanta influenza sulla storia come quella del socialismo, che ha entusiasmato popoli, acceso rivoluzioni, ispirato pensatori e, per dirla con John Reed, sconvolto il mondo. In questo breve ma denso saggio, Spann analizza criticamente le basi teoriche, i principali pensatori e le diverse forme di socialismo, da quello antico al socialismo nazionale, passando, ovviamente, per quello reale, partendo dalla definizione di socialismo data da Werner Sombart: "vogliamo diventare liberi come gli uccelli dell'aria, e come essi passare attraverso la vita senza crucci, in schiere liete e in dolce armonia".
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Breve storia dell'idea di socialismo
Breve storia dell'idea di socialismo
Titolo | Breve storia dell'idea di socialismo |
Autore | Othmar Spann |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | A lume spento, 5 |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 56 |
Pubblicazione | 09/2015 |
ISBN | 9788857529448 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00