"La contiguità tra dèi ed esseri umani è uno dei temi dominanti delle Metamorfosi, ma non è che un caso particolare della continuità tra tutte le figure e forme dell'esistente, antropomorfe o meno. Fauna, flora, regno minerale, firmamento inglobano nella loro comune sostanza ciò che usiamo considerare umano come insieme di qualità corporee e psicologiche e morali [...] le Metamorfosi vogliono rappresentare l'insieme del raccontabile tramandato dalla letteratura con tutta la forza d'immagini e di significati che esso convoglia, senza decidere - secondo l'ambiguità propriamente mitica tra le chiavi di lettura possibili." (Italo Calvino)
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Le metamorfosi
Le metamorfosi
Titolo | Le metamorfosi |
Autore | P. Nasone Ovidio |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Einaudi tascabili. Classici, 172 |
Editore | Einaudi |
Formato |
![]() |
Pagine | 708 |
Pubblicazione | 04/2015 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788806227012 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00