Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Variazioni sul canone. La poesia come oggetto visivo, anche

Variazioni sul canone. La poesia come oggetto visivo, anche
Titolo Variazioni sul canone. La poesia come oggetto visivo, anche
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Poesia
Collana I quaderni dell'Oplepo, 7
Editore in riga edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 64
Pubblicazione 01/2018
ISBN 9788893641364
 
13,42

 
0 copie in libreria
“La regola fondamentale qui osservata per costruire le variazioni visive della parola ‘poesia’, è così riassumibile: muovendo da uno schema tipografico canonico della parola ‘poesia’ è stata effettuata su di essa una serie di manipolazioni morfologiche – consistenti in particolare nell’inserimento di segni diacritici e nello stravolgimento grafico di singole lettere – evitando tuttavia che la parola ‘poesia’, cioè il canone di partenza, diventasse irriconoscibile all’occhio. Tutto ciò, una volta di più, depone a favore dell’estrema fecondità immaginativa, delle potenzialità nascoste nel canone (tipografico) della ‘poesia’”.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.