«Questo volume traccia una sorta di storia particolare delle risalite urbane, da quelle più antiche e pedonali a quelle meccaniche, e della loro capacità, specificatamente italiana, di affrontare, con arte, topografie impervie spesso sfruttando e integrando preesistenze storiche importanti. (...) Basato su esperienze dirette e su di una sensibilità di progettista che conosce a fondo la città, il testo è, di per sé, un progetto; esso ci mostra l'ampio spettro delle possibilità in un ambito in cui non solo il vecchio e il nuovo possono coesistere con reciproco vantaggio, producendo nuova bellezza, ma il riuso di centri e periferie può accompagnarsi a quelle tematiche di sostenibilità e inclusività ineludibili in ogni progetto contemporaneo.» (Alberto Ferlenga)
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Risalire le città. Percorsi pedonali meccanizzati per i centri storici
Risalire le città. Percorsi pedonali meccanizzati per i centri storici
Titolo | Risalire le città. Percorsi pedonali meccanizzati per i centri storici |
Autore | Paolo Belardi |
Prefazione | Alberto Ferlenga |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Collana | Alleli/Research, 111 |
Editore | LetteraVentidue |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 02/2022 |
ISBN | 9788862426275 |
Libri dello stesso autore
Alfabeto Perugia. Il DNA tipografico della città
Paolo Belardi, Valeria Menchetelli
Fabrizio Fabbri Editore
€15,00
Architettura fatta ad arte. Rilievo delle opere di Ugo Tarchi (1887-1978) in Umbria
Simone Bori
Il Formichiere
€15,00
Why architects still draw. Due lezioni sul disegno d'architettura. Ediz. italiana
Paolo Belardi
Libria
€14,00
Kultur Fabrik Perugia. Ricercare, rilevare, rigenerare l'ex carcere maschile di Perugia
Paolo Belardi, Valeria Menchetelli
Il Formichiere
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00