Le intelligenze artificiali permeano molti aspetti del vivere quotidiano: fare una ricerca in internet, chiedere un prestito, cercare lavoro e anche conoscere una persona attraverso una piattaforma avviene mediante l’azione di vari algoritmi di intelligenza artificiale. Queste tecnologie, proprio perché presenti sullo sfondo dell’esistenza, diventano pressoché invisibili e ci sono sconosciute nella loro vera natura. Cercare di rendere visibile e comprensibile l’azione di questi strumenti onnipresenti e chiedersi cosa fare per gestirli e come non estromettere l’uomo dal decidere è l’obiettivo di questo testo. Il libro affronta la sfida di mantenere l’umanità capace di controllo in un epoca in cui la macchina si fa capace di surrogare le decisioni umane. Cosa la macchina può fare senza il controllo umano? Che decisioni può prendere? Come gestire gli eventuali esiti nefasti di questa delega? Ma soprattutto come far sì che la persona rimanga sempre al centro di quei processi vitali per la sopravvivenza della nostra specie e per una pacifica convivenza sociale?
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Human in the loop. Decisioni umane e intelligenze artificiali
Human in the loop. Decisioni umane e intelligenze artificiali
Titolo | Human in the loop. Decisioni umane e intelligenze artificiali |
Autore | Paolo Benanti |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Scienza e filosofia |
Editore | Mondadori Università |
Formato |
![]() |
Pagine | XII-164 |
Pubblicazione | 06/2022 |
ISBN | 9791220600477 |
€12,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Noi e la macchina. Un'etica per l'era digitale
Paolo Benanti, Sebastiano Maffettone
Luiss University Press
€18,00
Tra profilazione e discernimento. La teologia morale nel tempo dell'algoritmo
Alessandro Picchiarelli
Cittadella
€19,90
€16,90
La grande invenzione. Il linguaggio come tecnologia, dalle pitture rupestri al GPT-3
Paolo Benanti
San Paolo Edizioni
€19,00
Se l'uomo non basta. Speranze e timori nell’uso della tecnologia contro il Covid-19
Paolo Benanti
Castelvecchi
€6,00
Digital age. Teoria del cambio d'epoca. Persona, famiglia e società
Paolo Benanti
San Paolo Edizioni
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50