Un libro sull'anarchia non rappresenterà mai degnamente questa dottrina se non l'incarna esso stesso. Nascono da questo presupposto gli sragionamenti che Paolo Morelli sviluppa, partendo da una storia dell'anarchia e proseguendo con i paradossi dei koan, per cogliere il senso profondo del più sincero, se non del più nobile, tentativo di rivolta che l'essere umano abbia mai fatto. L'autore diventa così un esploratore dei suoi ricordi e delle esperienze che lo hanno condotto prima a vivere e poi a condividere il metodo anarchico.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Sragionamenti sull'anarchia
Sragionamenti sull'anarchia
Titolo | Sragionamenti sull'anarchia |
Autore | Paolo Morelli |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Biblioteca di letteratura inutile, 45 |
Editore | Italo Svevo |
Formato |
![]() |
Pagine | 142 |
Pubblicazione | 12/2023 |
ISBN | 9788899028794 |
€16,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Gesù il primo direttore marketing. Cosa ha funzionato e cosa no nel suo piano?
Paolo Morelli
Bonfirraro
€15,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
novità
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00