Nella vasta produzione artistica di Emanuele Luzzati, la decorazione per le navi ha un posto di preminenza in termini creativi e quantitativi. L’attività di scenografo e illustratore ha trovato un’ampia attenzione critica, mentre scarsi sono gli accenni al lavoro del maestro dedicato all’allestimento navale. La principale ragione di quest’oblio è dovuta alla natura effimera e transitoria dell’esistenza di una nave, alla mancanza e rarità della documentazione grafica e fotografica delle opere d’arte create per questa particolare destinazione e infine alla quasi totale dispersione e distruzione delle stesse. L’assenza di un regesto autografo delle opere di Luzzati ha reso ulteriormente complicato ricostruire tutti gli interventi artistici realizzati per la decorazione interna delle navi. Questo libro intende colmare il vuoto storiografico su questo specifico tema e presentare una prima ricostruzione dell’opera navale del maestro genovese che ci si augura prossima alla completezza.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Le navi di Luzzati. Arte, decorazione e allestimento navale 1948-1971
Le navi di Luzzati. Arte, decorazione e allestimento navale 1948-1971
Titolo | Le navi di Luzzati. Arte, decorazione e allestimento navale 1948-1971 |
Autore | Paolo Piccione |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Sagep arte |
Editore | SAGEP |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 10/2024 |
ISBN | 9791255901198 |
Libri dello stesso autore
Made in Italy. Mita textile design 1926-1976
Silvia Barisione, Matteo Fochessati, Gianni Franzone, Paolo Piccione
SAGEP
€15,00
Gio Ponti. Le navi: il progetto degli interni navali 1948-1953. Ediz. italiana e inglese
Paolo Piccione
Idea Books
€45,00
Sessant'anni di crociere Costa-Sixty Years of cruising with Costa
Paolo Piccione, Gian Paolo Ceserani, Flora Steinbach Palazzini
Silvana
€30,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
€19,00
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00