Il clima di quegli anni era venato da una certa tendenza a immaginare che il mutamento culturale e politico in atto portasse a una svolta quasi apocalittica Il 22 febbraio 1962 entra in carica il IV governo Fanfani sostenuto da una coalizione fra DC, PSDI e PRI con l'astensione socialista. Era la premessa del centrosinistra «organico» che sarebbe stato realizzato nel dicembre 1963 dal governo presieduto da Aldo Moro con Pietro Nenni suo vice. Ma fu il governo Fanfani a varare quelle che sarebbero state considerate le grandi riforme del centrosinistra - la nazionalizzazione dell'energia elettrica e la scuola media unificata - dopo un dibattito lungo un decennio sulla necessità o meno di «aprire a sinistra» per affrontare i problemi che poneva la modernizzazione del paese. Avvalendosi delle testimonianze e delle riflessioni dei protagonisti, e approfondendo il comportamento delle gerarchie cattoliche, Paolo Pombeni ricostruisce un'epoca di grandi passioni politiche, di coraggio e di timori nell'affrontare un passaggio storico che avrebbe portato l'Italia fuori dal dopoguerra.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- L'apertura. L'Italia e il centrosinistra (1953-1963)
L'apertura. L'Italia e il centrosinistra (1953-1963)
Titolo | L'apertura. L'Italia e il centrosinistra (1953-1963) |
Autore | Paolo Pombeni |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Biblioteca storica |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 296 |
Pubblicazione | 02/2022 |
ISBN | 9788815295019 |
Libri dello stesso autore
Storia della Democrazia cristiana. 1943-1993
Paolo Pombeni, Guido Formigoni, Giorgio Vecchio
Il Mulino
€38,00
€38,00
€32,00
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00