Questo Naso non è 'sul naso' come un occhiale per letture critiche, storiche, anatomiche, estetiche, filosofiche, misteriche, metaforiche, metamorfiche, allegoriche... né corregge miopie e presbiopie psico-fìsio-socio-eto-eco-bio-pato-logiche. Questo Naso non ha sottoposto a maltrattamenti o restrizioni gli animali citati, non ha effettuato ricerche in rete per usi o fini sperimentali o tradizionali. Questo Naso è solo un titolo, è solo un naso. Insomma, si potrebbe dire che è il Naso in persona. E tutto accadde a quel tempo, come dire in questo, perché anche questo sarà quel tempo.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Saggistica
- Naso o delle cattive letture, delle scritture impure
Naso o delle cattive letture, delle scritture impure
Titolo | Naso o delle cattive letture, delle scritture impure |
Autore | Pasquale Panella |
Introduzione | Lucio Saviani |
Argomento | Poesia e studi letterari Saggistica |
Collana | Superfluo indispensabile, 30 |
Editore | Fefè Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 07/2018 |
ISBN | 9788894947021 |
Libri dello stesso autore
C'era una volta il Cantastampa. Quando i giornalisti spodestarono i parolieri
Michele Bovi, Pasquale Panella
Coniglio Editore
€23,00
€12,00
Due donne. Racconti dentro e fuori dal set di «La ciociara» di Vittorio De Sica
Pasquale Panella, Nicola Manuppelli
Tempesta Editore
€18,50