Il confronto con il tema della trascendenza costituisce un passaggio centrale della riflessione di Pasquale Serra, ed è esattamente tale confronto che colloca questo libro nello stesso contesto da cui sono emerse, negli ultimi anni, le novità più significative del dibattito contemporaneo intorno ai rapporti tra la politica e le inquietudini del mondo contemporaneo. Muovendosi all'incrocio tra diverse discipline, e a ridosso della tragedia storica contemporanea, l'analisi di Serra esplora i caratteri della odierna crisi della democrazia e individua nel concetto di trascendenza (in una nuova relazione tra trascendenza, politica e democrazia) non solo il concetto più adeguato all'attuale situazione storica, ma anche quello più produttivo per costruire una risposta non regressiva a tale crisi.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Trascendenza e politica. Struttura dell'azione sociale e democrazia
Trascendenza e politica. Struttura dell'azione sociale e democrazia
| Titolo | Trascendenza e politica. Struttura dell'azione sociale e democrazia |
| Autore | Pasquale Serra |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
| Collana | Saggi |
| Editore | Futura Editrice |
| Formato |
|
| Pagine | 154 |
| Pubblicazione | 01/2013 |
| ISBN | 9788823017283 |
€12,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Populismo progressivo. Una riflessione sulla crisi della democrazia europea
Pasquale Serra
Castelvecchi
€22,00
Tra le due comunità. Singolarità e relazione oltre il paradigma di Marx
Pasquale Serra
Futura Editrice
€8,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00

