Fenicotteri è il nome dato dal Partito comunista agli attivisti impegnati nel capillare lavoro di collegamento, di proselitismo e di propaganda negli anni della clandestinità: un lavoro difficile e rischioso cui presero parte molte donne, che assicurò la sopravvivenza del Partito durante il fascismo. Patrizia Gabrielli, ricorrendo a fonti d’archivio di prima mano, individua e ricostruisce le biografie delle militanti della “prima ora” e, alla luce della loro appartenenza di genere, generazionale e di classe, sottolinea la presenza nel Pcd’I di almeno due generazioni portatrici di diverse culture politiche e di una differente visione sui temi dell’emancipazione e sui ruoli di genere. Da questa tessitura di trame e intrecci fra la “grande storia” e le “piccole storie”, tra politica ed emozioni emerge il percorso gravoso e tormentato sia politico sia personale della loro difficile emancipazione.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Fenicotteri in volo. Donne comuniste nel ventennio fascista
Fenicotteri in volo. Donne comuniste nel ventennio fascista
| Titolo | Fenicotteri in volo. Donne comuniste nel ventennio fascista |
| Autore | Patrizia Gabrielli |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
| Collana | Storia, storie |
| Editore | Affinità Elettive Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 350 |
| Pubblicazione | 09/2024 |
| ISBN | 9788873267393 |
Libri dello stesso autore
La forza delle memorie. L'Archivio dei diari di Pieve Santo Stefano
Camillo Brezzi, Patrizia Gabrielli
Il Mulino
€25,00
Se verrà la guerra chi ci salverà? Lo sguardo dei bambini sulla guerra totale
Patrizia Gabrielli
Il Mulino
€20,00
La guerra è l'unico pensiero che ci domina tutti. Bambine, bambini, adolescenti nella Grande guerra
Patrizia Gabrielli
Rubbettino
€14,00
Scenari di guerra, parole di donne. Diari e memorie nell'Italia della seconda guerra mondiale
Patrizia Gabrielli
Il Mulino
€23,00
€28,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50

