Percy Allum ritorna a scrivere sul sistema politico italiano e sui caratteri emblematici della cultura nazionale, affrontando l'età repubblicana nei suoi molteplici aspetti. Per fare questo studia le subculture politiche e le principali fratture che attraversano la società e la politica, come quella tra comunismo e anticomunismo, o lo scontro tra cattolici e laici, il drammatico attrito tra la politica palese e i lati oscuri delle vicende istituzionali. Il libro analizza le istituzioni più rappresentative del paese: gli uomini politici, i partiti, la famiglia e il matrimonio, l'influenza che la Chiesa esercita sia sul processo legislativo sia in termini di costumi e mentalità.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- La repubblica in bilico
La repubblica in bilico
Titolo | La repubblica in bilico |
Autore | Percy Allum |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Gli alberi, 58 |
Editore | L'Ancora del Mediterraneo |
Formato |
![]() |
Pagine | 295 |
Pubblicazione | 05/2005 |
ISBN | 9788883251702 |
€17,50
Libri dello stesso autore
€25,00
Al cuore della Democrazia Cristiana. Il caso di Vicenza nel dopoguerra
Percy Allum
Padova University Press
€35,00
'50/'80, vent'anni. Due generazioni di giovani a confronto
Percy Allum, Ilvo Diamanti
Edizioni Lavoro
€17,56
Napoli punto e a capo. Partiti, politica e clientelismo: un consuntivo
Percy Allum
L'Ancora del Mediterraneo
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00