Quella di Rotzo, comune dell’Altopiano di Asiago, è stata probabilmente la prima amministrazione civica dell’Italia repubblicana interamente composta da donne, fatto che, all’epoca, negli anni Sessanta, suscitò un vasto interesse mediatico, non solo in Italia, ma nella stampa internazionale, in particolare anglosassone. Trovandosi il Comune di Rotzo in una gravissima situazione finanziaria, quanti lo avevano amministrato fino a quel momento, ovviamente quasi tutti maschi, decisero di non presentare liste per il rinnovo del Consiglio comunale, in modo da obbligare il Governo a nominare un commissario prefettizio che sanasse con provvidenze statali il bilancio. A quel punto, un gruppo di donne, guidato dalla maestra Carla Slaviero, presentò a sorpresa una propria lista, incontrando lo scetticismo e l’ostilità di grande parte della popolazione maschile. «Se gli uomini non ce l’hanno fatta [a risanare le finanze comunali] tanto meno ci riusciranno le donne»: questo fu allora il giudizio prevalente – e abbiamo scelto il più benevolo – della parte maschile. E invece, con sagacia e buon senso, l’Amministrazione al femminile riuscì in quella che era ritenuta una “missione impossibile".
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Le donne di Rotzo. Un'amministrazione comunale al femminile (1964-1970)
Le donne di Rotzo. Un'amministrazione comunale al femminile (1964-1970)
Titolo | Le donne di Rotzo. Un'amministrazione comunale al femminile (1964-1970) |
Autore | Percy Allum |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Nord est. Nuova serie, 104 |
Editore | Cierre edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 80 |
Pubblicazione | 01/2025 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788855202909 |
Libri dello stesso autore
€25,00
Al cuore della Democrazia Cristiana. Il caso di Vicenza nel dopoguerra
Percy Allum
Padova University Press
€35,00
'50/'80, vent'anni. Due generazioni di giovani a confronto
Percy Allum, Ilvo Diamanti
Edizioni Lavoro
€17,56
Napoli punto e a capo. Partiti, politica e clientelismo: un consuntivo
Percy Allum
L'Ancora del Mediterraneo
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00