Mentre i potenti della Terra usano le rispettive propagande per dissimulare le reali intenzioni sulle sorti del conflitto, in Ucraina la gente muore: i soldati, carne da macello buttata nel tritacarne di battaglie strada per strada in città spettrali; i civili, vittime innocenti della folle “operazione militare speciale” russa. Per avere un quadro definito di quanto sta accadendo in Ucraina, la terra dei confini violati, dei mercati devastati, dei bambini scomparsi, è necessario sporcarsi le mani sul posto. In questo libro Curzi racconta le sue esperienze personali di reporter di guerra dall’inizio delle ostilità attraverso le tappe vissute in prima persona nel Paese, i volti incrociati, le voci ascoltate, le riflessioni di un giornalista dal basso dentro le pieghe di un dramma epocale. Prefazione Vittorio Emanuele Parsi.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Check-point Kyiv. L'invasione dell'Ucraina raccontata dal campo
Check-point Kyiv. L'invasione dell'Ucraina raccontata dal campo
Titolo | Check-point Kyiv. L'invasione dell'Ucraina raccontata dal campo |
Autore | Pierfrancesco Curzi |
Prefazione | Vittorio Emanuele Parsi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Orienti |
Editore | Infinito Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 186 |
Pubblicazione | 10/2023 |
ISBN | 9788868617004 |
Libri dello stesso autore
Nel Caucaso, da Grozny a Beslan. Reportage dalla provincia dell'impero russo
Pierfrancesco Curzi
Infinito Edizioni
€11,00
In Bosnia. Viaggio sui resti della guerra, della pace e della vergogna
Pierfrancesco Curzi
Infinito Edizioni
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00