A riportare al centro del dibattito politico, filosofico e giuridico il tema della laicità ha fortemente contribuito l'irrompere di un inedito pluralismo religioso all'interno delle società democratiche occidentali. Il fatto ha rimesso in discussione l'opinione consolidata e diffusa secondo cui l'età moderna avrebbe determinato il declino progressivo e irreversibile della religione nella sfera pubblica e nella coscienza delle persone. Un'opinione alimentata da storici e da analisti sociali che hanno fatto propria "la teoria della secolarizzazione": il "disincanto del mondo" (Weber) è stato inestricabilmente connesso allo sviluppo di scienza e tecnica e della modernità in generale.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Laicità e pluralismo religioso
Laicità e pluralismo religioso
Titolo | Laicità e pluralismo religioso |
Autore | Piergiorgio Grassi |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Al di là del detto, 54 |
Editore | Pazzini |
Formato |
![]() |
Pagine | 64 |
Pubblicazione | 01/2013 |
ISBN | 9788862570961 |
Libri dello stesso autore
Dalla metafisica all'ermeneutica. Una scuola di filosofia a Urbino
Piergiorgio Grassi
Vita e Pensiero
€16,00
Il vescovo Marco Battaglini. Un sammaurese alla ribalta europea del Seicento
Piergiorgio Grassi
Il Ponte Vecchio
€10,00
Pace fra gli uomini in una terra abitabile
Piergiorgio Grassi, Enver Bardulla, Vincenzo Balzani
Ist. Rezzara
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00