Una nuova frontiera della ricerca economica si situa all'intersezione fra le diverse dimensioni della società. Sempre più si esplorano territori di confine fra economia, storia, diritto, politica, istituzioni, letteratura. È uno sviluppo da salutare positivamente. Il volume propone approfondimenti su temi quali i fattori non economici della crescita, la centralità dell'ordinamento giuridico per l'efficienza della produzione e degli scambi, la storicità del pensiero e dei sistemi economici, le specificità strutturali e politiche del caso italiano. Per impostazione di metodo e scrittura queste pagine si rivolgono a chi si accosta all'economia movendo da altre esperienze culturali, non meno che agli economisti.
- Home
- Biblioteca Aragno
- Ai confini dell'economia. Elogio della interdisciplinarità
Ai confini dell'economia. Elogio della interdisciplinarità
Titolo | Ai confini dell'economia. Elogio della interdisciplinarità |
Autore | Pierluigi Ciocca |
Collana | Biblioteca Aragno |
Editore | Aragno |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 05/2016 |
ISBN | 9788884197856 |
€20,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Gli insegnamenti di Raffaele Mattioli
Guido Carli, Pierluigi Ciocca, Sandro Gerbi, Gian Maria Gros-Pietro, Antonio Patuelli, Francesca Pino, Ignazio Visco, Bruno Visentini
Laterza
€18,00
Alla ricerca dello sviluppo. Un viaggio nell'economia dell'Italia unita
Pier Giorgio Ardeni, Mauro Gallegati
Il Mulino
€35,00
Tornare alla crescita. Perché l'economia italiana è in crisi e cosa fare per rifondarla
Pierluigi Ciocca
Donzelli
€19,00
Germania/Europa. Due punti di vista sulle opportunità e i rischi dell'egemonia tedesca
Angelo Bolaffi, Pierluigi Ciocca
Donzelli
€20,00
€29,00
La banca che ci manca. Le banche centrali, l'Europa, l'instabilità del capitalismo
Pierluigi Ciocca
Donzelli
€16,00