La politica economica internazionale si propone di fornire un quadro d'insieme, completo e organico, del dibattito attuale sulla dinamica e gli effetti della politica economica, a livello globale, sottolineando la necessità di un profondo ripensamento degli obiettivi e degli strumenti da adottare e di un maggior coordinamento delle scelte macroeconomiche internazionali nei diversi contesti istituzionali (commerciale, monetario e finanziario). In questo primo volume sono raccolte tutte le conoscenze di base necessarie per poter sviluppare uno studio organico della materia e per potersi orientare con sicurezza in questa disciplina. Senza imporre rigide impostazioni precostituite, Pierluigi Montalbano e Umberto Triulzi restituiscono tutta la vitalità e la ricchezza di un dibattito che non rimane vuota discussione tra eletti, ma che ogni giorno anima e guida le scelte governative nazionali e internazionali, con conseguenze che si fanno poi tangibili per ogni cittadino.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- La politica economica internazionale. Teoria normativa e positiva
La politica economica internazionale. Teoria normativa e positiva
Titolo | La politica economica internazionale. Teoria normativa e positiva |
Autori | Pierluigi Montalbano, Umberto Triulzi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Editore | UTET Università |
Formato |
![]() |
Pagine | XV-367 |
Pubblicazione | 07/2006 |
ISBN | 9788860080431 |
€29,00
Libri dello stesso autore
Porti e approdi nel Mediterraneo antico. Quando i Fenici solcavano i mari
Pierluigi Montalbano
Capone Editore
€15,00
€25,00
Popoli del mare. Minoici, Micenei, Shardana. Origine, materie prime, traffici marittimi preistorici
Pierluigi Montalbano
Capone Editore
€18,00
La politica economica internazionale. Interdipendenze, istituzioni e coordinamento della gorvenance globale
Pierluigi Montalbano, Umberto Triulzi
UTET Università
€34,00
La politica economica internazionale. Volume Vol. 2
Pierluigi Montalbano, Umberto Triulzi
UTET Università
€18,00
Antichi popoli del Mediterraneo. Pelasgi, Minoici, Haou Nebout, Micenei, Kepthiou, Egizi, Hyksos, Filistei, Sherden
Pierluigi Montalbano
Capone Editore
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00