La metabolizzazione del '68 non è avvenuta: e in una fase di forte instabilità del capitalismo, i padroni del mondo vorrebbero eliminare pensieri alternativi e movimenti sociali conflittuali. L'attualità del '68 è potenziata dall'esplosione nel mondo del Movimento contro la globalizzazione liberista. Facendo fuoco sul Sessantotto si da un ultimatum ai movimenti sociali che hanno fatto irruzione sulla scena mondiale dal 2000, mettendo in discussione la società esistente e progettando un altro mondo indispensabile. Il filo rosso che dal '68 ci porta ai movimenti di oggi è il tema di questo libro, che analizza le loro evoluzioni e la loro influenza sulla politica e sulla società. Dai movimenti antiliberisti, ai conflitti con il Capitale, il patriarcato e i devastatori dell'ambiente, fino al rapporto tra movimenti e Potere e alla forma-Movimento come innovazione politica e sociale verso un "socialismo del XXI secolo", democratico ed egualitario, radicalmente diverso dal "socialismo reale" del Novecento.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Vogliamo un altro mondo. Dal '68 al movimento no-global
Vogliamo un altro mondo. Dal '68 al movimento no-global
Titolo | Vogliamo un altro mondo. Dal '68 al movimento no-global |
Autore | Piero Bernocchi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Alcazar |
Editore | Datanews |
Formato |
![]() |
Pagine | 203 |
Pubblicazione | 10/2007 |
ISBN | 9788879813457 |
€14,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
C'era una volta il PCI... 70 anni di controstoria in compendio
Piero Bernocchi, Roberto Massari
Massari Editore
€15,00
Pandemie virali e contagi politici. La casta degli anticasta fra emergenze e trasformismi
Piero Bernocchi
Massari Editore
€20,00
Oltre il capitalismo. Discutendo di benicomunismo, per un'altra società
Piero Bernocchi
Massari Editore
€25,00
Benicomunismo. Fuori dal capitalismo e dal «comunismo» del Novecento
Piero Bernocchi
Massari Editore
€22,00
Dal sindacato ai Cobas. La ribellione del lavoro dipendente e l'autorganizzazione fra «Pubblico» e privato
Piero Bernocchi
Massari Editore
€7,75
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00