«Tenace completa perfetta» così Felice Casorati definì sulle pagine del «Mondo» l'amicizia con Piero Gobetti a poco più di un mese dalla scomparsa di quest'ultimo. Conosciuto probabilmente nel 1918, gli fu sodale in quello slancio civile e culturale che permeava l'ambiente antifascista torinese. Nel 1923 Gobetti pubblicò, sia in brossura che in edizione 'di lusso' rilegata, il saggio dedicato al pittore, il suo maggior contributo alla critica d'arte, con cui mise su Casorati, come avrebbe fatto con Eugenio Montale, il timbro del riconoscimento di un altissimo talento dominato dalla «passione antidecadente». Decenni dopo la scomparsa del giovane amico, nel 1961, il pittore ormai celebre avrebbe realizzato il ritratto che è oggi l'immagine più familiare di Piero Gobetti.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Felice Casorati pittore
Felice Casorati pittore
Titolo | Felice Casorati pittore |
Autore | Piero Gobetti |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Edizioni Gobettiane |
Editore | Edizioni di Storia e Letteratura |
Formato |
![]() |
Pagine | 136 |
Pubblicazione | 04/2018 |
ISBN | 9788893591034 |
Libri dello stesso autore
Tutto in me è amore. Antologia delle lettere 1918-1926
Piero Gobetti, Ada Gobetti
Compagnia Editoriale Aliberti
€14,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
€19,00
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00