Edizione bilingue del saggio del 1931 in cui Drieu La Rochelle - analizzando la situazione politica europea, ridisegnata dalla Prima guerra mondiale esamina le relazioni fra storia e geografia, tra lingua, nazionalità e sovranità, distingue tra vecchie e giovani patrie, accerta la globalizzazione dell'economia e sostiene che per sopravvivere l'Europa deve confederarsi. "Une démocratie des peuples ne peut s'organiser que dans un esprit fédératif": una visione non conflittuale delle relazioni tra i popoli e una testimonianza originale e precoce a favore della futura Unione Europea, prevedendone nondimeno i rischi egemonici e le difficoltà.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- L'Europa contre les patries-L'Europa contro le patrie
L'Europa contre les patries-L'Europa contro le patrie
Titolo | L'Europa contre les patries-L'Europa contro le patrie |
Autore | Pierre Drieu La Rochelle |
Traduttore | M. Albertazzi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Saggi, 35 |
Editore | La Finestra Editrice |
Formato |
![]() |
Lingua | francese |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 08/2015 |
ISBN | 9788895925677 |
€20,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00