"Abelardo ed Eloisa sono una coppia amorosa entrata a far parte dell'immaginario collettivo europeo, come Tristano e Isotta, Paolo e Francesca, Romeo e Giulietta, ma rispetto alle altre vicende ha fondamento storico. Lei colta e bella fanciulla di Parigi del XII secolo; lui tra i più illustri studiosi della sua epoca. Tra di loro scoppiò un'ardente passione, in cui si intrecciarono ragione e religione. Si tratta in tutto di Otto lettere; qui vengono presentate le prime sei, dato che la 7a e l'8a riguardano il valore e l'origine del monachesimo femminile. Quando al valore di questi documenti, si pensa che la loro lettura possa offrire una buona conoscenza del periodo in cui vissero i due protagonisti e possa nello stesso sottolineare il fatto che l'amore vero non conosce età e periodo storico, ma esso vive negli esseri umani come riflesso dell'amore di Dio".
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Eloisa e Abelardo. Lettere
Eloisa e Abelardo. Lettere
Titolo | Eloisa e Abelardo. Lettere |
Autore | Pietro Abelardo |
Traduttori | Mario Biagini, Ada Pucci |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Varia, 1 |
Editore | Pazzini |
Formato |
![]() |
Pagine | 232 |
Pubblicazione | 07/2017 |
ISBN | 9788862572736 |
Libri dello stesso autore
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90