Pietro Folena, partendo dalla sua esperienza di "imprenditore culturale", reagisce alla pigrizia e al disfattismo con cui si rappresenta lo stato dei beni culturali in Italia e indica la strada di un nuovo rapporto pubblico-privato, fondato sulle potenzialità così grandi del settore culturale e su alcune ricette "provocatorie" perché un nuovo sviluppo del Paese si possa fondare - oltreché sulla green economy - sull'industria della cultura. Nel dialogo con Maria Grazia Filippi, non manca una spietata rappresentazione dei poteri che oggi frenano le potenzialità italiane.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Il potere dell'arte. Arte, economia e politica. La formula XXI: un progetto per la nuova Italia
Il potere dell'arte. Arte, economia e politica. La formula XXI: un progetto per la nuova Italia
Titolo | Il potere dell'arte. Arte, economia e politica. La formula XXI: un progetto per la nuova Italia |
Autori | Pietro Folena, M. Grazia Filippi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Interviste |
Editore | Datanews |
Formato |
![]() |
Pagine | 127 |
Pubblicazione | 06/2013 |
ISBN | 9788879814034 |
€10,00
Libri dello stesso autore
Servirsi del popolo. Origini, sviluppo, caratteri del nuovo populismo italiano
Pietro Folena
La nave di Teseo
€18,00
Enrico e Francesco. Pensieri lunghi. Seguito da I ragazzi di Berlinguer e L'evaporazione
Pietro Folena
Castelvecchi
€17,50
in uscita
Per uno sguardo nuovamente critico. L'ultima generazione di Enrico Berlinguer. Testimoni di quella stagione. Per la sinistra necessaria
Gloria Buffo, Pietro Folena, Marco Fumagalli, Franco Giordano, Gianfranco Nappi
Associazione Infiniti Mondi
€15,00
Il tempo della giustizia. Magistrati e politica nell'Italia che cambia
Pietro Folena
Editori Riuniti
€2,01
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00