"A mari estremi" racconta le avventure possibili nell'ultimo degli oceani non ancora rimpiccioliti dal coraggio degli uomini: quello in cui la fantasia moltiplica le navigazioni dei diportisti della domenica. È la conferma che il sapore dell'impresa e il piacere del mare non sono proporzionali alla dimensione della cosa fatta, ma della passione con cui la si fa. Solo questo non ha ancora limite, quando ogni impresa marinara è stata compiuta: si veleggia in solitaria su barche minime fra Capo Horn e Capo Buona Speranza, fra le onde e i venti più spaventosi del pianeta, che hanno terrorizzato per secoli i naviganti. E persino si può, nel mare estremo del desiderio e dell'immaginazione, fare vela all'ormeggio. Infatti, il 99 per cento dei possessori di una barca... Teorizzatore primo e gran praticante del "velismo da tavolo" (non vede la sua barca da oltre tre anni), Pino Aprile nutre il suo interesse per la navigazione anche con l'amicizia e la frequentazione di alcuni grandi velisti, da Cino Ricci a Pasquale De Gregorio, da Vincenzo Onorato al compianto Simone Bianchetti. Ma qui narra, a sorpresa, come imparò cose insospettate del mare da un maestro di appena due anni e mezzo.
- Home
- Maree. Storie del mare
- A mari estremi
A mari estremi
Titolo | A mari estremi |
Autore | Pino Aprile |
Illustratore | Nico Pillinini |
Collana | Maree. Storie del mare |
Editore | Magenes |
Formato |
![]() |
Pagine | 153 |
Pubblicazione | 02/2007 |
ISBN | 9788887913866 |
Libri dello stesso autore
La nave di fuoco. Francesco Caracciolo l’ammiraglio che donò il caffe a Napoli
Nicolò Carnimeo
Mursia
€18,00
Ambiente svenduto. Il benessere avvelenato del pianeta acciaio
Angelo Carrieri
Antonio Mandese Editore
€18,00
Il nuovo elogio dell'imbecille. Gli intelligenti hanno fatto il mondo, gli stupidi ci vivono alla grande
Pino Aprile
Libreria Pienogiorno
€16,90
Tu non sai quanto è ingiusto questo Paese. Perché l'Italia è la nazione più iniqua e feroce d'Europa
Pino Aprile
Libreria Pienogiorno
€16,90
Contro l'oblio. Giorno della memoria per le vittime meridionali dell'Unità d'Italia
Pino Aprile
Marotta e Cafiero
€14,00
Perdonate, signore, questa è la mia patria! (Perché siamo come siamo)
Liliana Isabella Surabhi Stea
Magenes
€22,00
La scuola distrutta. Trent'anni di svalutazione sistematica dell'educazione pubblica e del Paese
Stefano D'Errico
Mimesis
€30,00