Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ipparco. Sull'avidità di guadagno. Testo greco a fronte

Ipparco. Sull'avidità di guadagno. Testo greco a fronte
Titolo Ipparco. Sull'avidità di guadagno. Testo greco a fronte
Autore
Curatore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Testi a fronte, 4
Editore Bompiani
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 180
Pubblicazione 09/2015
ISBN 9788845279218
 
12,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
L'"Ipparco" è uno tra i più eleganti e ironici dialoghi giovanili di Platone. La sua autenticità è stata messa in dubbio, ma Giovanni Reale, sulla scorta dell'ermeneutica gadameriana, adduce argomenti definitivi per l'attribuzione platonica. La tesi fondamentale del dialogo è che il "guadagno" è un "bene", e, poiché tutti non vogliono altro che il bene, allora ogni uomo vuole il guadagno, quindi è amante del guadagno. Così l'Ipparco è solo in apparenza privo di conclusione, mentre esprime la verità di fondo del pensiero socratico, che qui Platone accetta pienamente, e che presenta e difende con la sua grande arte.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.