Con stile personale che unisce concisione e passione, rigore logico e satira mordace, convinzione e entusiasmo, l'autore evidenzia il contrasto in atto tra paganesimo e cristianesimo. La persecuzione anticristiana, causata da un odio immotivato e irragionevole, non trova alcuna giustificazione giuridica, politica, culturale o sociale. Tertulliano mostra l'ingiustizia dei processi e delle condanne inferte ai cristiani, difende la fede cristiana in nome della libertà religiosa, evidenzia il bene che il cristianesimo apporta all'umanità. È in definitiva un invito a scoprire la bellezza della verità cristiana che rende pienamente umana la vita; anzi, umano-divina; un invito ad arrendersi alla grazia salvifica di Cristo.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Saggistica
- Difesa del cristianesimo
Difesa del cristianesimo
Titolo | Difesa del cristianesimo |
Autore | Quinto S. Tertulliano |
Curatori | M. Sordi, A. Carpin, M. Morani |
Argomento | Poesia e studi letterari Saggistica |
Collana | I Talenti, 1 |
Editore | ESD-Edizioni Studio Domenicano |
Formato |
![]() |
Pagine | 440 |
Pubblicazione | 04/2008 |
ISBN | 9788870946918 |