Il problema dell'anima è cruciale per il primo cristianesimo. Vi è, da un lato, la nuova autorità delle Sacre Scritture; dall'altro, quel ricco patrimonio filosofico pagano con cui un apologeta non può fare a meno di confrontarsi. Tertulliano ci offre in quest'opera una visione dell'anima che non finisce di sorprenderci. Essa, apprendiamo, è corporea ma immortale; di più, è generata insieme con il corpo al momento del concepimento; infine, se il suo distacco dal corpo avviene in seguito al martirio, il suo accesso in Paradiso è immediato. Filosofia, medicina, Sacre Scritture sono tutte chiamate in causa a sostegno di queste tesi che presto sarebbero state considerate eretiche. Presentazione di Mario Vegetti.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- L'anima. Testo latino a fronte
L'anima. Testo latino a fronte
Titolo | L'anima. Testo latino a fronte |
Autore | Quinto S. Tertulliano |
Curatore | Martino Menghi |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Saturnalia, 58 |
Editore | La Vita Felice |
Formato |
![]() |
Pagine | 392 |
Pubblicazione | 03/2021 |
ISBN | 9788893464833 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00