Il volume offre una sintesi critica della riflessione internazionalistica a riguardo delle trasformazioni globali e ne analizza le più importanti conseguenze a partire dal mutamento del cleavage politico da destra contro sinistra a globalisti contro localisti che sempre più caratterizza anche il nostro paese. L'oggetto di analisi riguarda il nuovo contesto, complesso e multilivello, all'interno del quale si articola la politica contemporanea. Il testo sostiene la tesi liberale e costruttivista secondo cui la globalizzazione degli ultimi trent'anni rappresenta un processo qualitativamente diverso dalle precedenti ondate di internazionalizzazione, un fenomeno promosso dalla coalizione transatlantica, ma in seguito dimostratosi anche a favore delle potenze emergenti. Tale processo ha profonde ricadute sul tipo di politica che oggi possiamo praticare e sul tipo di attori in grado di influire sulle scelte pubbliche che determinano la nostra vita. Particolare attenzione è quindi dedicata all'analisi dei nuovi attori transnazionali e delle dinamiche che caratterizzano la governance globale intesa come snodo cruciale per la vita nazionale e come luogo di genesi dei possibili scenari futuri dell'ordine mondiale.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- La politica della globalizzazione
La politica della globalizzazione
Titolo | La politica della globalizzazione |
Autore | Raffaele Marchetti |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Saggi |
Editore | Mondadori Università |
Formato |
![]() |
Pagine | XII-212 |
Pubblicazione | 03/2014 |
ISBN | 9788861842564 |
€16,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
L'internazionalizzazione dei comuni. Dalle città-mondo all'arcipelago globale
Raffaele Marchetti
Luiss University Press
€22,00
Manuale di relazioni internazionali. Teorie per capire la politica globale
Raffaele Marchetti, Silvia Menegazzi
Luiss University Press
€40,00
Cyber security. Hacker, terroristi, spie e le nuove minacce del web
Raffaele Marchetti, Roberta Mulas
Luiss University Press
€12,00
Manuale di relazioni internazionali. Teorie per capire la politica globale
Raffaele Marchetti, Silvia Menegazzi
Luiss University Press
€40,00
La diplomazia ibrida italiana. Come il governo e la società civile cambiano il mondo insieme
Raffaele Marchetti
Mondadori Università
€15,00
Democrazia globale. Principi, istituzioni e lotte per la nuova inclusione politica
Raffaele Marchetti
Vita e Pensiero
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00