Lunga lettera d'amore alla pittrice Baladine Klossowska, ma anche commiato da una sofferta crisi creativa, "Il Testamento", scritto nell'aprile del 1921, dopo l'interruzione delle "Elegie duinesi", è soprattutto il più compiuto manifesto poetico di Rilke, una 'dichiarazione di intenti' che ce ne restituisce l'immagine forse più alta e matura.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Il testamento. Testo tedesco a fronte
Il testamento. Testo tedesco a fronte
Titolo | Il testamento. Testo tedesco a fronte |
Autore | Rainer Maria Rilke |
Traduttore | Claudio Groff |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Poeti del nostro tempo, 34 |
Editore | TEA |
Formato |
![]() |
Pagine | 125 |
Pubblicazione | 05/2002 |
ISBN | 9788850201938 |
Libri dello stesso autore
I like Rodin. Un ritratto polifonico
Günther Anders, Rudolf Kassner, Rainer Maria Rilke, Georg Simmel
Mimesis
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00